Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Gli eroi della guerra di Troia | Giorgio Ieranò

Giorgio Ieranò ha un modo davvero coinvolgente di trattare i temi dell'antichità. È davvero affascinante come riesca a raccontare le storie delle varie divinità, eroi e mostri, suscitando il desiderio di apprendere sempre di più. Considerando le sfide che possiamo incontrare nell'avvicinarci a miti e testi antichi, oltre alla difficoltà nel far coincidere i nostri valori contemporanei con quelli del passato, è davvero ammirevole il modo in cui Ieranò affronta queste sfide. Egli presenta le molteplici versioni dei miti, non accontentandosi di seguire le strade già percorse da tanti altri. Questo approccio ci permette di esplorare nuovi orizzonti e di apprezzare la ricchezza e la complessità che caratterizzano le molte versioni dei miti. Ieranò, oltre ad essere professore, è anche un abile narratore e di libri sull'antichità ne ha scritti parecchi. Tuttavia ci sono quattro titoli in particolare, tra cui Gli eroi della guerra di Troia (2015), che rappresentano quattro tassell...

Dissipatio H. G.

 Più sconvolgenti sono le stimolazioni, più urgente, più vitale, è il bisogno di adattarsi. Dissipatio H. G. di Guido Morselli ____________________________________ Ultimo racconto scritto da Morselli prima di togliersi la vita. Dissipathio H. G. racconta di un futuro distopico in cui il protagonista, deciso e nell’atto di togliersi la vita ci ripensa, e si ritrova in un mondo in cui tutta l’umanità, eccetto lui, è scomparsa, si è volatilizzata. Aggiungo solo una cosa: ho letto questo libro in quella che a me piace chiamare “la prima grande quarantena” del 2020. Nulla di più azzeccato. Lela . ____________________________________ L’autore Guido Morselli (Bologna, 15 agosto 1912 – Varese, 31 luglio 1973) è stato uno scrittore italiano. Secondogenito di un’agiata famiglia della borghesia bolognese, Guido Morselli viene descritto come un bambino non molto socievole, irrequieto, non molto amante della scuola, ma sorretto da un’intelligenza precoce; allo studio preferiva letture personal...

L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi

 Se voi siete vivi, i funghi lo sono da molto più tempo L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi di  Merlin Sheldrake ____________________________________ I funghi creano mondi e li distruggono. Ci sono moltissimi modi di vederli in azione: quando preparate una zuppa o la mangiate; quando andate a cercarli o a comprarli; quando fate fermentare l’alcool, piantate una pianta o semplicemente affondate le mani nel terreno. Se fate entrare un fungo nella vostra mente, o vi meravigliate per come riesce ad entrare in quella altrui; se venite curati da un fungo o lo osservate curare qualcun altro; se costruite la vostra casa con i funghi, o cominciate a far crescere i funghi in casa vostra, saranno i funghi a cogliere voi in azione. Se voi siete vivi, i funghi lo sono da molto più tempo. ____________________________________ Sono sempre stata affascinata dai funghi, dalle diverse forme che hanno, dalle molteplici varietà che esistono, dal loro sapore e anche dall’utilizzo cerimoni...

Rebis | I. Marchesini & C. Dicataldo

 " Dove loro vedevano una strega, che fosse una donna senza marito, una signora con ricchi terreni, una semplice vecchia che si cura i mali con l'ortica, a volte perfino soltanto una bambina perspicace io ho sempre e solo visto mie simili, alleate, amiche. Sono stata strega anche io. Eravamo considerate sbagliate. Io voglio essere come te." Irene Marchesini (testi) e Carlotta Dicataldo (disegni) mi hanno regalato uno dei fumetti più belli che abbia mai letto. Rebis, edito da Bao Publishing, è un volume curatissimo. Con una bella copertina rigida impreziosita da belle greche, il ritratto del nostro protagonista, e tanti carucci bagarozzi, il fumetto contiene 176 pagine di estrema tenerezza, disperazione, riscoperta di sé e tanto potere. Martino ha avuto la sfortuna di nascere albino in un borgo abitato da parecchie persone scaramantiche e fanatiche. Il giorno della sua nascita vengono bruciate sul rogo due giovani: Beldie e Viviana. Mentre Viviana cerca di fare for...

Tempesta elettrica. Poesie e scritti perduti

La gente proclama di voler essere libera, (…) …ma sono solo stronzate. Tempesta elettrica Poesie e scritti perduti di Jim Morrison ____________________________________ La gente proclama di voler essere libera, tutti insistono che la libertà è il desiderio più grande, il bene più sacro e prezioso…ma sono solo stronzate. La gente è terrorizzata dall’idea di essere liberata. Si aggrappa alle proprie catene. Si oppone a chiunque tenti di distruggere quelle catene. È la sua sicurezza. ____________________________________ Sono cresciuta ascoltando la voce di Jim Morrison e a tutt’oggi i The Doors sono il gruppo musicale che potrei sentire in eterno e che ciclicamente riascolto. Jim Morrison, un personaggio assolutamente affascinante, dannato sicuramente. La voce, i suoi scritti, hanno quel qualcosa che mi attrae come una calamita e questo libro è sicuramente un “ must have ” per chi apprezza i The Doors . Il ricordo più lontano che ho di una loro/sua canzone è l’intro di Light my fire che ...

I Ching – Il libro dei mutamenti

  Premessa L’ I Ching – il libro dei mutamenti è un libro, a mio avviso, molto complicato. E’ un libro che richiede uno studio. In questo (primo) articolo proverò a raccontare nel modo più semplice possibile le basi della sua struttura. In commercio esistono esistono varie edizioni del libro, alcune volutamente semplificate, altre più dettagliate. Per ogni segnalazione, curiosità o commento non esitate a contattarmi. Questa rubrica cresce insieme a voi. Lela . ____________________________________ L’incontro Mi trovavo ad un mercatino di una piccola cittadina di provincia quando, spulciando tra libri in vendita, presi tra le mani l’ I Ching – il libro dei mutamenti. Copertina rigida rivestita e meravigliosamente decorata, segnalibro, prefazione di C. G. Jung…non avevo idea di cosa fosse. Chiesi il costo, 2 euro. Lo presi immediatamente solo per la bellezza. Una volta a casa lo sfogliai di sfuggita. “Troppo complicato” pensai, e lo appoggiai in bella vista. Lì rimase, per mesi. Nei ...

Favole al telefono | Gianni Rodari

  " Mi hanno detto che quando il signor Bianchi chiamava  Varese le signorine del centralino sospendevano tutte le telefonate per ascoltare le sue storie. Sfido: alcune sono proprio belline". Se cerchiamo un autore matto, intelligente, pieno di empatia, e che sappia scrivere davvero bene quell'autore è il caro Gianni. Gianni Rodari  scrive libri per bambini. Sinceramente non capisco cosa voglia dire. Ci sono libri che possono essere letti da un certo genere di pubblico, e libri che certi lettori e lettrici non riescono a leggerli. Ci sono libri che possono essere letti, da qualcuno a qualcun altro. Magari le mamme e i papà possono leggere i libri ai loro piccoli che ancora non sanno farlo. Oppure ai bambini pigri. Ci sono libri che anche se consigliati ad adulti, questi adulti non li leggerebbero mai, neanche sotto tortura. I libri  horror  ad esempio, o i libri  true crime . O i romanzi rosa. Se decidiamo, quindi, di non far riferimento a ques...

Il giuoco delle perle di vetro

  Avevo perduto, insomma, l’equilibrio… Il giuoco delle perle di vetro di Hermann Hesse Anno di pubblicazione: 1943 ____________________________________ …ma venne un periodo nel quale non solo non facevo più un passo avanti, ma dubitavo sempre più che tutte queste indagini musicali e storiche valessero qualcosa (…). Insomma dovetti attraversare una di quelle crisi nelle quali tutto lo studio, tutti gli sforzi mentali, lo spirito in genere ci appaiono dubbi e senza valore e nelle quali abbiamo la tendenza ad invidiare ogni contadino che ara, ogni coppia d’innamorati e persino l’uccello che gorgheggia fra i rami e il grillo che canta nell’erba estiva, perché ci sembrano che vivano in pienezza e felicità, mentre nulla sappiamo delle loro angosce e delle asprezze, dei pericoli, delle sofferenze della loro vita. Avevo perduto, insomma, l’equilibrio. Non era una situazione piacevole, anzi era piuttosto intollerabile. Mi figuravo le più curiose possibilità di fuga e liberazione (…). Avven...

Circe | Madeline Miller

"Circe, dice, andrà tutto bene". Lui non intende dire che non fa male. Non intende dire che non siamo spaventati. Solo questo: che siamo qui. È questo che vuol dire nuotare nella corrente, camminare sulla terra e sentirne il tocco sotto i piedi. È questo che significa essere vivi." Circe  è arrivato inatteso. Dopo un mese intero a cercare un qualche libro da mettere sotto i denti, che placasse la mia fame. Un mese pieno di impegni quotidiani, in cui giorno dopo giorno mi ritrovavo a tirar fuori libri dagli scaffali e riporli sul tavolo, insoddisfatta di tutti. Mi sono domandata se fosse possibile non riuscire a trovare niente da leggere, niente che riuscisse a mantenere la mia attenzione sulle pagine. Eppure è stato così.  C'è qualcosa che non va, allora. Eccolo, il famoso  blocco del lettore . Ma come? Di solito mi coglie solo dopo una lettura particolarmente bella e appassionante, come se la mia testa avesse il bisogno di digerire in pace le pagine a...

La coscienza di Zeno

…in qualunque punto dell’universo ci si stabilisca si finisce coll’inquinarsi. Bisogna muoversi… La coscienza di Zeno di Italo Svevo Anno di pubblicazione: 1923 ____________________________________ Già credo che in qualunque punto dell’universo ci si stabilisca si finisce coll’inquinarsi. Bisogna muoversi. La vita ha dei veleni, ma poi anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri.  ____________________________________ Italo Svevo. Siate sinceri… Quanti di noi abbiamo provato repulsione per questo autore soprattutto ai tempi della scuola dell’obbligo? Io ricordo che ero stata, appunto, obbligata a leggere parte o tutto (sicuramente non l’ho mai finito) del romanzo “Una vita”. Uno strazio totale. Per partito preso avevo acquistato un’edizione orrenda e malconcia spendendo solo qualche euro. Poi con gli anni, presa dalla curiosità e dal mio tabagismo costante che mi portava a pensare di essere affine a Zeno Cosin...

Solo bagaglio a mano

 Una generazione capace di scegliere sempre la libertà, di consumare soltanto il necessario…  Gabriele Romagnoli Solo bagaglio a mano Anno di pubblicazione: 2015 ____________________________________ Una generazione capace di scegliere sempre la libertà, di consumare soltanto il necessario (incluso ciò che è necessario per il piacere), di non legarsi a nulla, di sapere perdere cose e battaglie senza perdersi, di non credere in idee e fedi che le sono state date, preconfezionate, dalla nascita, una generazione senza troppo passato né avvenire, ma con una inflessibile attrazione verso il presente, inafferrabile, imprevedibile, disarconata dal suolo e dal tempo. In sintonia piena e pura con l’esistenza. E poi, quando finisce, arriva qualcuno a dirti: ti sia lieve la terra. Fallo tacere. Ti sia lieve la vita. Per attraversarla, ho un unico insegnamento. Credetemi: solo bagaglio a mano. ____________________________________ Un piccolo libro dalla lettura scorrevole che prova ad inseg...